
Conosciamo i residenti/pazienti
Sia nell'assistenza a lungo termine che in quella per acuti, il numero di pazienti bariatrici è in aumento e molte strutture non dispongono delle attrezzature corrette per soddisfare le loro variegate esigenze. Nel caso di pazienti e residenti bariatrici, la scelta dell'attrezzatura giusta può dipendere non solo dal loro livello di mobilità, ma anche dalla forma del corpo e dalla distribuzione del peso, poiché questi due fattori possono influire sul tipo di assistenza fornita.

Albert
Questo paziente/residente è in grado di svolgere le attività quotidiane in modo indipendente, ma può avere piccole difficoltà di equilibrio.

Barbara
Questa paziente/residente è parzialmente in grado di svolgere le attività quotidiane in modo indipendente e l'assistenza che richiede non è in generale fisicamente gravosa.

Carl
Il paziente/residente non è in grado di svolgere le attività quotidiane senza assistenza, ma può contribuire all'azione o svolgerla in parte in modo indipendente.

Doris
La paziente/residente non è in grado di svolgere le attività quotidiane in modo indipendente, né di contribuirvi attivamente in maniera sostanziale e affidabile.

Emma
La paziente/residente non è in grado di svolgere le attività quotidiane in modo indipendente, né di contribuire alle cure o ai trasferimenti.

I Positive Eight
La filosofia Positive Eight visualizza i potenziali effetti positivi che derivano dal miglioramento o dal mantenimento della mobilità di un soggetto attraverso l'applicazione delle migliori competenze assistenziali, un ambiente di lavoro efficiente e gli ausili adeguati.