Promuovere il movimento è al centro di tutto ciò che facciamo. È al centro della nostra filosofia di design dei prodotti. È così che aiutiamo gli operatori sanitari a rimanere agili ed efficienti. Si tratta di consentire agli assistenti di muoversi liberamente e in modo produttivo. Mentre per i pazienti si tratta di migliorare la mobilità per promuovere la guarigione, la dignità e l'indipendenza.

Prevenire l'impatto dell'immobilità

Promuovere una maggiore mobilità con dignità
_One%20Column%20CTA_PNG.png)
Proteggere il benessere degli assistenti

Ottimizzare costi ed efficienza nell'assistenza

Prevenire l'impatto dell'immobilità
L'impatto delle condizioni di immobilità acquisita, come lesioni da pressione e TEV, è devastante. Queste condizioni, potenzialmente fatali ma prevenibili, causano enormi sofferenze nei pazienti e comportano costi considerevoli per gli operatori sanitari.

Promuovere una maggiore mobilità con dignità
Con l'immobilità immediata o prolungata, il rischio di complicanze nell'assistenza aumenta considerevolmente. Ciò comporta una diminuzione della qualità della vita e della dignità dei pazienti, una maggiore necessità di interventi di assistenza e un aumento dei costi per le strutture sanitarie.

Proteggere il benessere degli assistenti
Il settore sanitario ha uno dei più alti tassi di infortuni sul lavoro non mortali. Ogni giorno, gli assistenti sono a rischio significativo di infortuni sul lavoro, che causano dolore e sofferenza inutili e assorbono risorse preziose.

Ottimizzare costi ed efficienza nell'assistenza
La domanda globale di assistenza sanitaria è in crescita e in evoluzione. In futuro, sarà necessario creare milioni di nuovi posti di lavoro nell'assistenza sanitaria e sociale; al contempo però le strutture di assistenza sono sempre più sotto pressione per ridurre i costi operativi e le inefficienze.