Doris
Doris ha bisogno di assistenza completa per le cure e i trasferimenti
Questo tipo di assistenza può comportare il rischio di un sovraccarico fisico per l'assistente, a meno che non vengano adottate precauzioni particolari e utilizzati ausili adeguati per contenerlo. Non è capace di contribuire sostanzialmente al movimento.
Tuttavia, ovunque e in qualsiasi momento possibile, rimane importante stimolare questi residenti. L'assistenza fornita a Doris può comprendere trasferimenti mediante un sollevapazienti con corsetto.
- Non può stare in piedi e non è in grado di sostenere il proprio peso corporeo sulle gambe.
- È in grado di stare seduta se ben sostenuta.
- Dipende dall'assistente nella maggior parte delle situazioni.
- Il colore arancione della suo camicetta indica un elevato rischio di sovraccarico statico e dinamico per l'assistente se non vengono usati ausili adeguati.
- È fondamentale stimolare la mobilità funzionale.
![bicycle_500px.jpg](/siteassets/02-insights/mobility-gallery/mobility-gallery-2.0/bicycle_500px.jpg?width=1200)
Favorire il movimento
La Galleria della Mobilità gioca un ruolo chiave nel favorire il movimento sia nell'assistenza a lungo termine che in quella agli acuti, consentendo una valutazione del livello di mobilità di ciascun soggetto e di come ciò può influire sulla qualità dell'assistenza.
![Designing-for-Doris49098.jpg](/siteassets/02-insights/mobility-gallery/mobility-gallery-2.0/designing-for-doris49098.jpg?width=1200)
Progettare per Doris
Arjo collabora strettamente con architetti, dirigenti di case di cura ed esperti in soluzioni sicure per la mobilità, nonché con residenti e familiari. Queste collaborazioni ci consentono di progettare con successo gli spazi in grado di soddisfare le esigenze dei singoli pazienti.
![positive8_500px.jpg](/siteassets/02-insights/mobility-gallery/mobility-gallery-2.0/positive8_500px.jpg?width=1200)
I Positive Eight
La filosofia Positive Eight visualizza i potenziali effetti positivi che derivano dal miglioramento o dal mantenimento della mobilità di un soggetto attraverso l'applicazione delle migliori competenze assistenziali, un ambiente di lavoro efficiente e gli ausili adeguati.