
La crisi dell'immobilità
L'impatto delle condizioni di immobilità acquisita, come lesioni da pressione e TEV, è devastante. Queste condizioni, potenzialmente fatali ma prevenibili, causano enormi sofferenze nei pazienti e comportano costi considerevoli per gli operatori sanitari.
Mancanza di risorse
L'impatto clinico ed economico delle condizioni di immobilità acquisite è ben evidente. Purtroppo, però, a molti operatori sanitari mancano il tempo, la formazione e le risorse per implementare una strategia di prevenzione davvero efficace.
La strategia giusta
Forniamo agli assistenti le strategie di prevenzione giuste per le loro esigenze. Ridurre l'incidenza delle lesioni da pressione e del TEV, salvaguardare i pazienti a rischio e far sì che le persone e gli ospedali si muovano verso risultati migliori.
Risorsa in evidenza

Prevenzione delle lesioni da decubito: Kit di intervento precoce e mirato
Scopri in che modo il nostro pacchetto di intervento precoce e mirato aiuta a definire un nuovo standard di eccellenza clinica:
- Assicurando una valutazione del rischio precoce, oggettiva e anatomicamente specifica
- Offrendo soluzioni complete per consentire interventi personalizzati
- Favorendo e sostenendo risultati clinici migliori
Leggi i nostri ultimi articoli correlati

Pressure injuries: the lives lost, the financial costs and a pathway to prevention.
Il tromboembolismo venoso (TEV) è una delle principali cause di morte e disabilità in tutto il mondo, ma le ricerche suggeriscono che può essere evitato attraverso strategie di prevenzione basate sull'evidenza. Scopri di più sulla profilassi meccanica e sulla compressione pneumatica intermittente (CPI) con il nostro compendio scaricabile qui sotto.

Come viene utilizzata la profilassi meccanica nella prevenzione del TEV?
Il tromboembolismo venoso (TEV) è una delle principali cause di morte e disabilità in tutto il mondo, ma le ricerche suggeriscono che può essere evitato attraverso strategie di prevenzione basate sull'evidenza. Scopri di più sulla profilassi meccanica e sulla compressione pneumatica intermittente (CPI) con il nostro compendio scaricabile qui sotto.

Uno studio sul passaggio da seduti a in piedi dimostra che Sara Flex "consente un maggiore movimento in avanti delle ginocchia"
Nel corso di uno studio presso l'Università di Loughborough, nel Regno Unito, una valutazione di 6 diversi dispositivi per il passaggio da posizione seduta a posizione eretta per l'uso riabilitativo mostra una "preferenza schiacciante" per il supporto per ginocchia Sara® Flex.
Cosa significa per me Favorire il Movimento?
Esplora tutti gli aspetti di Favorire il Movimento

Favorire il Movimento nel settore sanitario
Favorire il Movimento è al centro di tutto ciò che facciamo. È al centro della nostra filosofia di design dei prodotti. È così che aiutiamo gli operatori sanitari a rimanere agili ed efficienti. Si tratta di consentire agli assistenti di muoversi liberamente e in modo produttivo.

Ottimizzare costi ed efficienza nell'assistenza
La domanda globale di assistenza sanitaria è in crescita e in evoluzione. In futuro sarà necessario creare milioni di nuovi posti di lavoro nell'assistenza sanitaria e sociale; al contempo però, le strutture di assistenza sono sempre più sotto pressione per ridurre i costi operativi e le inefficienze.

Promuovere una maggiore mobilità con dignità
Con l'immobilità immediata o prolungata, il rischio di complicanze nell'assistenza aumenta considerevolmente, diminuendo la qualità della vita e la dignità dei pazienti, aumentando la necessità di interventi di assistenza e i costi delle strutture sanitarie.

Proteggere il benessere degli assistenti
Il settore sanitario ha uno dei più alti tassi di infortuni sul lavoro non mortali. Ogni giorno, gli assistenti sono a rischio significativo di infortuni sul lavoro, che causano dolore e sofferenza non necessari e assorbono risorse preziose.
-
Li Z, Lin F, Thalib, L, Chaboyer W. ‘Global prevalence and incidence of pressure injuries in hospitalised adult patients: A systematic review and meta-analysis’, International Journal of Nursing Studies, Vol 105, May 2020, 103456 in https://doi.org/10.1016/j.ijnurstu.2020.103546.
-
Jha AK, Larizgoitia I, Audera-Lopez C et al. The global burden of unsafe medical care: analytic modelling of observational studies. BMJ Qual Saf. 2013; 22:809-15.
-
Heit JA, O’Fallon WM, Petterson TM et al. Relative impact of risk factors for deep vein thrombosis and pulmonary embolism: a population based study. Arch Intern Med. 2002 Jun 10; 162(11):1245-8.
-
Puthacheary Z, Rawal J, Mcphail M, et al. Acute skeletal muscle wasting in critical illness. J Am Med Assoc. 2013;310:1591-600.