Showing: 228 results
Servizio di manutenzione
Servizio di manutenzione Arjo | Assistenza professionale per le attrezzature sanitarie In qualità di clienti con contratto di assistenza Arjo, potrete contare sui tecnici dell'assistenza Arjo che garantiscono che qualsiasi intervento di manutenzione
Dri-Flo Pads
Protezione dall'incontinenza traspirante e studiata per non vanificare i vantaggi delle terapie per la regolazione del microclima. La copertura tridimensionale permette una traspirazione durevole.
Clip in situ sling - unpadded legs
pazienti, come i trasferimenti da e verso letti e sedie. Può essere lasciato sotto il paziente tra un trasferimento e l'altro (se la valutazione clinica lo consente).
Sara Flex seated transfer sling
Il corsetto per trasferimento in posizione seduta per Sara Flex può fornire un supporto aggiuntivo, se necessario, durante il trasferimento e sostiene il residente/paziente nel caso in cui debba sedersi o qualora la sua capacità di stare in
Disposable bariatric loop repositioning sling
riposizionamento a letto e nel trasferimento di pazienti grandi obesi in posizione supina da una superficie piana a un'altra. Le dimensioni del corsetti si adattano alle dimensioni dei letti bariatrici Arjo. È progettato per accompagnare il paziente
Sara Flex disposable standing sling
ad alzarsi in piedi da una posizione seduta con un unico movimento naturale. Supporta la prevenzione delle infezioni e le routine di movimentazione sicura dei pazienti.
Loop comfort repositioning sling
Il corsetto può anche essere usato come lenzuolo e può essere lasciato sotto il paziente tra un trasferimento e l'altro (se la valutazione clinica lo consente).
Sara Flex
Grazie a Sara Flex, un assistente è in grado da solo di aiutare un paziente o residente ad alzarsi in piedi da una posizione seduta con un unico movimento naturale.
Sara Combilizer
Esistono evidenze cliniche significative a sostegno dell'ipotesi che la mobilizzazione precoce dei pazienti nell'ambito di un programma di riabilitazione di terapia intensiva aiuti a contrastare gli effetti della debolezza derivante dalla terapia intensiva, migliorando il processo di recupero e gli esiti funzionali a lungo termine del paziente. (Morris 2007)